|
SUGGERIMENTI PER LA COSTRUZIONE 1. LOCALE MACCHINE Ogni tipo di piscina ha bisogno di uno spazio dove vengono posizionate le apparecchiature che servono per il suo funzionamento.
Questo luogo si chiama LOCALE MACCHINE e consiste in: - depuratore
- pompa per il sistema di nuoto controcorrente, pompe per il sistema di massaggio
- getti
- il sistema per il riscaldamento dell'acqua
- il sistema per l'afflusso dell'acqua
- il sistema el. per il commando e la protezione delle macchine
- il sistema automatico per la pulizia del filtro
- il sistema automatico per la pulizia dell'acqua
Tutti questi sistemi hanno bisogno di essere installati. Il loro posizionamento dipende però dal tipo di piscina, dalle necessità del compratore e dalla disponibilità finanziaria.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla e-mail info@bazeni.info specificando il tipo di informazioni che volete avere. (A seconda dei desideri le informazioni vi possono essere spedite anche via posta.) 2. IN QUALE MODO SI MONTA UNA PISCINA PREFABBRICATA NON INTERRATA? Le piscine prefabbricate che sono composte dalle pareti in acciaio e rivestite in foglio sono semplici da montare e lo può fare chiunque con un po' di abilità. Nonostante questo vi offriamo alcuni consigli perché il lavoro sia più semplice e il risultato ottimale.
2.1. LA PREPARAZIONE DEL FONDO La piscina può essere posizionata su una superficie erbosa, sabbiosa o cementata. Le vasche fino a una profondità di 125 cm possono comodamente essere posizionate fuoriterra mentre per quelle di 150 cm è meglio che siano parzialmente o del tutto interrate (segui le istruzioni per la preparazione delle fondamenta per le piscine interrate) oppure rinforzate con un muretto. L'importante è che il fondo sia piatto!
In seguito tutto quello che riguarda la preparazione della superficie, il montaggio della piscina, il depuratore e in breve anche il modo per conservare la piscina durante i mesi invernali: 2.1.1. SUPERFICIE ERBOSA 2.1.2. SUPERFICIE SABBIOSA 2.1.3. SUPERFICIE CEMENTATA 2.2. MONTAGGIO DELLA PISCINA 2.2.1. TEMPERATURA 2.2.2. PER IL MONTAGGIO DELLA PISCINA SONO NECESSARIE ALMENO DUE PERSONE 2.2.3. RIEMPIMENTO DELL'ACQUA 2.3. DEPURATORE con lo skimmer fissabile 2.4. MESI INVERNALI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla e-mail info@bazeni.info specificando il tipo di informazioni che volete avere. (A seconda dei desideri le informazioni vi possono essere spedite anche via posta.) 3. IN CHE MODO MONTATE DA SOLI UNA PISCINA INTERRATA DI FORMA OVALE O TONDA? Nelle piscine interrate si consiglia un depuratore simile a quello delle piscine classiche. Inoltre si consiglia: il filtro in sabbia, lo skimmer fissato sul bordo (classico o almeno ECO), il sistema elettrico classico ... Le tubature devono essere di un materiale che possa essere interrato. Si sconsigliano tubi morbidi che vengono solitamente usati per le piscine fuoriterra. Il depuratore deve essere posizionato nelle vicinanze della piscina in un contenitore o nella cantina di un abitazione vicina. Si consiglia i contenitori macchina in poliestere che possono contenere tutto il necessario per la depurazione dell'acqua.
3.1. LO SCAVO DELLA FOSSA La fossa deve essere di 80-100 cm più larga rispetto al diametro della piscina. Anche il fondo deve essere almeno 50 cm più grande rispetto alla piscina. Accanto alla piscina va scavato anche il fosso dove verrà posizionato il contenitore macchine e il canale che collegherà i due. Prima del posizionamento della piscina bisogna isolare il fondo per avere un adeguato isolamento per le apparecchiature elettriche.
In seguito tutto sulla preparazione del fondo, sul montaggio della piscina, sui depuratori e sulla preparazione della piscina per i mesi invernali: 3.2. FONDO IN CEMENTO 3.3. COSTRUZIONE DELLE PARETI LATERALI DI RINFORZO 3.4. MONTAGGIO DELLA PISCINA 3.4.1.TEMPERATURA 3.4.2. PER IL MONTAGGIO DELLA PISCINA SONO NECESSARIE ALMENO DUE PERSONE 3.4.3. RIEMPIMENTO CON L'ACQUA 3.5. COPERTURA DELLA PISCINA 3.6. BORDO 3.7. MESI INVERNALI 3.8. DEPURATORE
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla e-mail info@bazeni.info specificando il tipo di informazioni che volete avere. (A seconda dei desideri le informazioni vi possono essere spedite anche via posta.) 4. ALCUNI SCHIZZI E INDICAZIONI PER LA COSTRUZIONE DELLA PISCINA CON I "MATTONI STIROPOOL" 4.1. LO SCAVO DELLA FOSSA La fossa deve essere più larga di 1,25m rispetto alle misure interne della piscina, anche la superficie cementata deve essere più lunga e più larga delle misure della piscina almeno di 25cm.
Esempio: una piscina dalle seguenti dimensioni 7,75 x 3,75m (misure esterne 8,25 x 4,25m): LO SCAVO: la lunghezza 9,00 m IL FONDO IN CEMENTO: 8,50 m la larghezza 5,00 m 4,50 m
In questo modo la parete esterna della piscina può essere spostata di 10cm dal bordo esterno del fondo in cemento. Prima di procedere alla cementazione si consiglia di fare dei canali di drenaggio che servono per l'acqua piovana che rischierebbe di danneggiare la piscina.
In seguito tutto sulla preparazione del fondo, sul montaggio della piscina, sul depuratore e in breve sulla preparazione della piscina per i mesi invernali: 4.2. FONDO IN CEMENTO 4.3. COSTRUZIONE DELLE PARETI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla e-mail info@bazeni.info specificando il tipo di informazioni che volete avere. (A seconda dei desideri le informazioni vi possono essere spedite anche via posta.)
|