|
RACCORDERIA
La piscina deve essere collegata con la sala macchine, che può essere
attigua alla piscina o sistemata in un edificio vicino. Il collegamento avviene
tramite tubi flessibili rinforzati in PVC.
 |
Nella sala macchine i vari sistemi vengono
connessi invece con delle tubazioni rigide. Si intende come materiale di
connessione le tubazioni, i pezzi a T, le fascette ecc.
|
Tutte le tubazioni e gli elementi da connessione vengono incollati
con delle colle apposite.
La colla può essere usata solo ad una temperatura del materiale sopra
i 10°C perciò le installazioni all'aperto durante il periodo invernale
non sono possibili.
 |
 |
Tutti gli elementi basilari (filtro, pompa,
valvole ...) che si trovano nella sala macchine sono collegati con dei connettori
particolari in modo da poter essere smontati senza molti problemi in caso
di riparazioni. |
Le tubazioni
speciali tra la
sala macchine e la piscina |
Il materiale da connessione
nella sala macchine (valvole, fascette, gomiti, portanti per le tubazioni) |
|
È POSSIBILE MONTARE UNA PISCINA ANCHE SENZA USARE
TUBI E MATERIALE DA CONNESSIONE.
Questa soluzione si può effettuare nel caso di piscine fuoriterra prefabbricate
(anche alcuni modelli interrati) che possiedono sistemi di depurazione elementari.
In questi casi si usano solo delle tubazioni galleggianti (solitamente servono
alla pulizia della piscina con aspiratori manuali) e sono sprovviste di ogni
tipo di valvole e altro materiale da connessione. L'unica cosa usata sono delle
fascette in plastica o metallo.
|